domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
360 Gradi
  • Business e Lavoro
  • Arredamento
  • Cibo e Cucina
  • Bellezza
  • Finanza e Investimenti
  • Tecnologia
  • Salute e Benessere
  • Motori
No Result
View All Result
  • Business e Lavoro
  • Arredamento
  • Cibo e Cucina
  • Bellezza
  • Finanza e Investimenti
  • Tecnologia
  • Salute e Benessere
  • Motori
No Result
View All Result
360 Gradi
No Result
View All Result

Calcolare stipendio netto dal lordo

Redazione di Redazione
Febbraio 21, 2022
in Finanza e Investimenti
0
Calcolare stipendio netto dal lordo
Share on FacebookShare on Twitter

Se vuoi calcolare lo stipendio netto dal lordo sei nel posto giusto. Si tratta di un dato che può esserci molto utile in diverse situazioni, come quando dobbiamo richiedere un mutuo o un prestito. Fortunatamente oggi è molto semplice effettuare questi calcoli, grazie anche ai tanti tool disponibili in rete. Continuate a leggere per saperne di più.

Contenuti mostra
Calcolare stipendio netto dal lordo: di cosa abbiamo bisogno
Quali elementi vengono utilizzati per il calcolo?

Calcolare stipendio netto dal lordo: di cosa abbiamo bisogno

In rete possiamo trovare molti siti che offrono dei veri e propri calcolatori, già tarati in maniera tale da dirci qual è il valore del nostro stipendio netto. Di solito sono strumenti che hanno bisogno che vengano inseriti alcuni dati, così da poter effettuare un calcolo preciso e a prova di errori. Questi dati non sono sensibili, e non c’è bisogno di inserire nomi o documenti. In alternativa potete anche provare a farlo in maniera più autonoma, ma si tratta di un procedimento piuttosto lungo e poco pratico per chi ha poca dimestichezza con la matematica.

Di quali dati abbiamo bisogno? Ecco quali sono i dati che di solito vengono richiesti per il calcolo dello stipendio netto. Abbiamo bisogno in primis della remunerazione annua lorda, che possiamo trovata abbreviata in RAL. Viene richiesto anche il numero di mensilità che percepiamo, insieme ai giorni lavorativi che svolgiamo in un unico anno.

Bisogna poi inserire alcuni dati legati alla nostra residenza: in base alla regione il tool trova l’IRPEF di riferimento, e inoltre va inserita l’addizionale comunale. Infine vanno inseriti gli altri componenti della famiglia, ed eventuali altri individui a proprio carico. Una volta inseriti tutti questi dati basterà dare il via al calcolo, e in pochi istanti avremo il dato di cui abbiamo bisogno.

Quali elementi vengono utilizzati per il calcolo?

Come abbiamo detto poche righe fa non si tratta di un calcolo semplice, e vanno tenuti in considerazioni molti fattori. Inoltre questi tool sono pressoché inutili per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, il cui reddito può variare di mese in mese.

Quali sono i fattori principali da considerare per un calcolo davvero preciso? Il lavoratore può avere l’obbligo di versare ulteriori contributi previsti dal proprio Contratto Collettivo Nazionale di lavoro, il cosiddetto CCNL. A seconda del tipo di mestiere questi contributi accessori possono variare di forma e entità. Per questo è importante fare riferimento ai documenti messi a disposizione dagli enti preposti.

Oltre a ciò non bisogna dimenticare l’aliquota contributiva da versare all’INPS o ad altri enti previdenziali specifici per la propria professione. A ciò bisogna aggiungere il regime fiscale di appartenenza. Inoltre il valore del proprio stipendio netto può salire se sono presenti altre forme di reddito.

Proprio perché si tratta di un calcolo tutt’altro che semplice vi consigliamo di consultare il vostro commercialista o il vostro Caf, così da poter ottenere un risultato il più preciso possibile.

Related Posts

Legge-di-bilancio-2023-il-testo-in-G.U.-Le-novita-per-famiglie-e-lavoratori
Finanza e Investimenti

Bonus bollette 2023: cosa è cambiato con la nuova Legge di Bilancio

Dal 1° gennaio di quest’anno è entrata in vigore la nuova legge di Bilancio, con tutte le modifiche che...

di Redazione
Febbraio 25, 2023
roullette-fortuna
Finanza e Investimenti

I migliori metodi di pagamento da usare online: i più sicuri

Gli acquisti online ormai superano di gran lunga gli acquisti fatti nei negozi fisici. Con la facilità e la...

di Redazione
Settembre 21, 2022
donna-dietro-computer-portatile-argento
Finanza e Investimenti

Lavoro e tempo libero: i consigli degli esperti per trovare il proprio equilibrio

Specie durante le fasi della cosiddetta “gavetta”, trovare un equilibrio tra tempo libero e orari di lavoro sembra un’utopia....

di Redazione
Settembre 9, 2022
casa-con-piscina
Finanza e Investimenti

Visura catastale: come e dove richiederla

La compravendita, il passaggio di proprietà e il calcolo delle imposte relative a un determinato immobile richiedono un apposito...

di Redazione
Agosto 30, 2022
Prossimo Post
Cappotto interno condensa - Come risolvere il problema_

Cappotto interno condensa - Come risolvere il problema?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

No Result
View All Result

Categorie

  • Arredamento
  • Bellezza
  • Business e Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza e Investimenti
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Come diventare un massaggiatore professionista per sportivi
  • Erezione incompleta: cause, sintomi e rimedi
  • Diabete e disfunzione erettile: correlazione e trattamenti
  • Gonfiore addominale: causa e rimedi
  • Bonus bollette 2023: cosa è cambiato con la nuova Legge di Bilancio
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 - 2023 360-gradi.it

No Result
View All Result
  • Cookie Policy
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Privacy Policy
  • Sample Page

© 2019 - 2023 360-gradi.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.