THE SNEAKERS
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
No Result
View All Result
360 Gradi
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
No Result
View All Result
360 Gradi
No Result
View All Result

Caseina cancerogena – La risposta degli esperti

Redazione by Redazione
Febbraio 21, 2022
in Cibo e Cucina
0
Caseina cancerogena - La risposta degli esperti
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni tanto si sente parlare di caseina cancerogena. Abbiamo voluto vederci chiaro anche per voi, visto che questa molecola si trova nel latte che siamo abituati a consumare normalmente al mattino. Può essere davvero così pericolosa per il nostro corpo? Continuate a leggere per conoscere le opinioni e le risposte date dagli esperti.

Contenuti mostra
Caseina cancerogena: la risposta
Le sue proprietà

Caseina cancerogena: la risposta

Allo stato attuale non esiste alcun fondamento scientifico che leghi alla caseina a una maggiore possibilità di sviluppare tumori. Si tratta di una ipotesi che va smentita con forza: possiamo consumare latte senza alcun timore di rischiare patologie così gravi. Ovviamente se siete intolleranti continuate ugualmente a fare attenzione al consumo dei prodotti a base di lattosio.

Eppure la convinzione che la caseina sia cancerogena è molto diffusa. Da dove nasce questa idea? Questa teoria ha una origine all’apparenza molto affidabile. In uno studio si era ipotizzato che la minore insorgenza di tumori in oriente sia perché si consuma molto meno latte rispetto ai Paesi occidentali. Sono stati effettuati degli esperimenti in tal senso, ma che avevano dei problemi dal punto di vista strutturale, errori che hanno portato alla errata convinzione che la caseina fosse cancerogena.

Fortunatamente oggi tale ipotesi può essere smentita, e sono proprio alcune delle associazioni che si occupano di patologie oncologiche ad affermare che la caseina può essere consumata senza alcun timore. Ciò non significa che dobbiate esagerare con il consumo del latte e dei suoi derivati. Ricordate che una dieta davvero equilibrata contiene alimenti di vario genere, consumati in quantità adeguate.

Le sue proprietà

Vediamo ora quali sono le principali proprietà della caseina. Questa proteina si genera attraverso la coagulazione del latte, ed è di fatto la principale proteina contenuta nella maggior parte dei latticini. Possiamo trovarne una buona quantità anche in alimenti come gli yogurt.

In quali contesti è utile assumere la caseina? Alcuni studi hanno evidenziato come questa proteina possa donare molti vantaggi al mondo degli sportivi. A quanto pare il consumo di prodotti con molta caseina, come il latte, aveva favorito una riduzione del senso di fame. Inoltre grazie al calcio e alla vitamina D anche il grasso era risultato molto più mobilitato rispetto alla normalità. Gli esperti consigliano la caseina anche per il recupero e l’aumento della massa muscolare. Va assunta soprattutto dopo gli allenamenti, così da aiutare i muscoli a ripararsi il prima possibile, rafforzandone le fibre.

Altri studi hanno evidenziato delle capacità antiossidanti, che possono rivelarsi particolarmente utili nel proteggere la salute del nostro corpo. Nello specifico sembra che possano aiutare il nostro organismo a prevenire particolari patologie, come la pancreatite e in generale le malattie neurodegenerative.

Related Posts

Strozzapreti- che cosa sono e come realizzarli
Cibo e Cucina

Strozzapreti: che cosa sono e come realizzarli

Realizzare gli strozzapreti è davvero semplice, dal momento che bastano due ingredienti: acqua e farina. Gli strozzapreti sono una...

by Redazione
Giugno 23, 2022
Organismi geneticamente modificati pro e contro
Cibo e Cucina

Organismi geneticamente modificati pro e contro

Organismi geneticamente modificati pro e contro: quali sono? Nel mondo alimentare è ormai piuttosto comune trovare dei prodotti OGM,...

by Redazione
Maggio 23, 2022
I piselli sono legumi saporiti e salutari
Cibo e Cucina

I piselli sono legumi saporiti e salutari

Molti non sanno che i piselli sono legumi molto saporiti e salutari, davvero l'ideale per una dieta bilanciata e...

by Redazione
Maggio 23, 2022
Ricetta nocino dei frati - Guida
Cibo e Cucina

Ricetta nocino dei frati – Guida

In questo articolo vi proponiamo la migliore ricetta Nocino dei frati, grazie alla quale riuscirete a preparare un liquore...

by Redazione
Aprile 13, 2022
Next Post
Nuovi franchising emergenti

Nuovi franchising emergenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

360 Gradi

Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean. A small river named Duden flows by their place and supplies it with the necessary regelialia. It is a paradisematic country, in which roasted parts of sentences fly into your mouth.

Subscribe Our Newsletter

[mc4wp_form]

© 2019 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.