venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
360 Gradi
  • Business e Lavoro
  • Arredamento
  • Cibo e Cucina
  • Bellezza
  • Finanza e Investimenti
  • Tecnologia
  • Salute e Benessere
  • Motori
No Result
View All Result
  • Business e Lavoro
  • Arredamento
  • Cibo e Cucina
  • Bellezza
  • Finanza e Investimenti
  • Tecnologia
  • Salute e Benessere
  • Motori
No Result
View All Result
360 Gradi
No Result
View All Result

Quali sono le maggiori piattaforme per giocare in cloud?

Redazione di Redazione
Luglio 21, 2022
in Tecnologia
0
mani-che-tengono-il-controller-da-gioco
Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo dei videogiochi vanta già qualche decennio di vita, ma non smette mai di evolversi e migliorarsi. Dai giochi in 2D si è passati a quelli in 3D implementando poi la possibilità di giocare a distanza attraverso la rete. Oggi esistono veri e propri tornei internazionali di videogame, la mole di gioco si è elevata in maniera esponenziale e i gamer sono sempre di più, oltre che più anziani rispetto alle medie degli anni ’90. L’ultima novità riguarda il cloud gaming, un sistema che stravolge l’approccio a giochi e controller. Quando si pensa ai videogiochi si immagina solitamente una console con gamepad collegato. Utilizzando meno strumenti è comunque possibile riprodurre un’esperienza videoludica completa.

Il cloud gaming va in soccorso di quegli utenti i cui dispositivi non sono abbastanza performanti per eseguire correttamente i titoli di ultima generazione. In buona sostanza, è un servizio rivolto soprattutto ai possessori di pc, che hanno come risaputo molteplici configurazioni differenti. A volte anche un portatile con una buona CPU non gode però di una GPU all’altezza e di conseguenza non sarebbe possibile impiegarlo per giocare ad alti livelli. Il cloud gaming non fa altro che proiettare sugli schermi dei dispositivi le immagini dei giochi in esecuzione su un processore remoto, bypassando così ogni ostacolo tecnico.

Google e Amazon sono solo alcuni dei colossi che si sono affacciati alla realtà del cloud gaming intuendone in anticipo le potenzialità. Persino Netflix sta dicendo la sua in merito, proponendo giochi ispirati alle serie tv esclusive della piattaforma. Microsoft e la SONY, rispettivamente genitori di Xbox e PlayStation, non potevano rimanere a guardare. A quanto pare nel prossimo futuro anche le Smart TV integreranno un servizio di cloud gaming. Si tratta pur sempre di un semplice software, niente di trascendentale. A quel punto non basterà altro che dotarsi di un gamepad compatibile per iniziare a giocare.

Non tutte le piattaforme di cloud offrono gli stessi servizi. In alcuni casi è possibile acquistare un gioco per giocarlo comunque da remoto, in altri sono disponibili degli abbonamenti per divertirsi senza sosta, mentre con soluzioni come NVIDIA GeForce Now basta avere un account per giocare gratuitamente per un’ora. Con le dovute proporzioni, il funzionamento del cloud gaming è paragonabile a quello che accade in una piattaforma di casinò online quando si gioca in una sezione live: i giochi non sono presenti sul dispositivo che si sta utilizzando, ma il tutto avviene tramite streaming. Va da sé che soprattutto per i meno affini alla tecnologia la comodità è evidente. Non è tutto oro quello che luccica, però. Ad esempio, Google Stadia si è dovuta reinventare per rilanciare il servizio dopo una serie di difficoltà iniziali che hanno fatto dubitare seriamente sulla reale stabilità del cloud gaming. Oggi la situazione è nettamente migliorata, tanto che la Samsung si è messa in prima fila per la produzione dei televisori all’avanguardia. Chi credeva che il mercato videoludico fosse diventato un po’ troppo ripetitivo si dovrà ricredere. 5G, virtual reality, cloud gaming, eSports: solo negli ultimi 10 anni il concetto di videogioco è passato attraverso numerosissime rivisitazioni.

Related Posts

telefono-bandiere-lingue
Tecnologia

Come la tecnologia aiuta nell’apprendimento dell’inglese

Una parte integrante della comunicazione di ogni giorno, in vari ambiti di applicazione, è costituita sicuramente dalla lingua inglese....

di Redazione
Gennaio 17, 2023
acquisti-online
Tecnologia

Come evitare truffe quando si acquista usato online

In un mondo in cui sempre più persone acquistano online, è importante sapere come evitare le truffe sul web....

di Redazione
Dicembre 8, 2022
gamer-schermo-computer
Tecnologia

L’intelligenza artificiale (IA) nei giochi: che ruolo ha?

Particolarmente l'industria dei giochi è un vero e proprio motore di nuove innovazioni. Molte aree economiche e sociali approfittano...

di Redazione
Settembre 26, 2022
profilo-ragazzo-guarda-cellulare
Tecnologia

Cosa amano fare gli italiani su internet?

Ormai non è certo un mistero che gli italiani, per buona parte della giornata, siano attaccati a internet. Da...

di Redazione
Agosto 26, 2022
Prossimo Post
fila-di-gomme-usate-per-auto

Vendita gomme usate: guida all'acquisto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

No Result
View All Result

Categorie

  • Arredamento
  • Bellezza
  • Business e Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza e Investimenti
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia

Articoli recenti

  • Erezione incompleta: cause, sintomi e rimedi
  • Diabete e disfunzione erettile: correlazione e trattamenti
  • Gonfiore addominale: causa e rimedi
  • Bonus bollette 2023: cosa è cambiato con la nuova Legge di Bilancio
  • Cibi che Fanno Bene al Cuore: Nutrienti Essenziali per la Salute Cardiovascolare
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 - 2023 360-gradi.it

No Result
View All Result
  • Cookie Policy
  • Home 1
  • Home 2
  • Home 3
  • Privacy Policy
  • Sample Page

© 2019 - 2023 360-gradi.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.