domenica, Ottobre 19, 2025
  • Login
360 Gradi
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Business e Lavoro
  • Cibo
  • Finanza e Investimenti
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Business e Lavoro
  • Cibo
  • Finanza e Investimenti
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
  • Turismo
No Result
View All Result
360 Gradi
No Result
View All Result

Perdita capelli stress – Cause e rimedi

Redazione di Redazione
Febbraio 21, 2022
in Salute e Benessere
0
Perdita capelli stress - Cause e rimedi
Share on FacebookShare on Twitter

Molti si chiedono se perdita di capelli stress sono collegati. Perdere i capelli durante la giornata è piuttosto normale, ma quando la quantità aumenta è giusto preoccuparsi. Di solito lo stress può in qualche modo coinvolgere la caduta dei capelli. Vediamo insieme quando può succedere e cosa bisogna fare per prevenire e curare questo problema.

Contenuti mostra
Perdita capelli stress: alopecia reattiva
Problemi fisici

Perdita capelli stress: alopecia reattiva

In primis dobbiamo cercare di riconoscere se si tratta di alopecia reattiva. Come possiamo fare a capirlo? In primis dalla quantità di capelli che stiamo perdendo. Vi possiamo assicurare che non avrete dubbi a rendervene conto, perché troverete i vostri capelli in giro per casa molto più frequentemente. Non più solo sul cuscino, ma anche dentro la doccia, nel lavandino, un po’ ovunque.

Proprio questa quantità anomala dovrebbe far scattare in voi l’allarme, e in tal caso il nostro consiglio è quello di consultare direttamente il vostro medico. Un’altra caratteristica dell’alopecia reattiva è il coinvolgere tutta la testa. I capelli persi non provengono solo da una zona, ma cadono in maniera uniforme da tutta la testa.

Come nasce l’alopecia reattiva? Può derivare proprio dallo stress. Di solito ci affligge in periodi di forte stress lavorativo, di ansie, di pensieri che affollano la nostra testa. Anche un evento traumatico, come un lutto improvviso, può causare questa patologia. Non bisogna dimenticare che in caso di eventi traumatici è importante rivolgersi a psicologi e analisti. L’alopecia reattiva potrebbe essere il primo sintomo di un disagio mentale appena agli inizi, e che è importante affrontare con dei veri professionisti.

Problemi fisici

A scatenare l’alopecia reattiva possono anche essere cause fisiche, indipendenti da traumi o stress. Ecco quali sono le cause principali che possono causare una anomala caduta dei capelli.

In primis eventi di tipo ormonale, come la gravidanza e l’allattamento nel caso delle donne. In gravidanza l’equilibrio ormonale viene pesantemente scosso, portando problemi e cambiamenti nei capelli. Non è raro anche vedere donne che perdono i capelli ricci in favore di una capigliatura liscia, ad esempio. Un simile squilibrio può essere causato anche da eventuali trattamenti di tipo farmacologico, che possono disturbare il nostro organismo causando una eccezionale perdita dei capelli.

Bisogna fare molta attenzione a ciò che mangiamo e al tipo di dieta che stiamo seguendo. Perdere peso troppo in fretta è pericoloso per il nostro capello. Inoltre è importante che la dieta sia ben equilibrata, perché in caso di assenza di elementi come sali minerali e vitamine potremmo andare incontro proprio a forme di alopecia reattiva.

Attenzione anche alle malattie e a eventuali interventi chirurgici. Se il nostro organismo è sotto stress potrebbe reagire attraverso l’alopecia reattiva. Di solito il problema svanisce da sé quando il corpo recupera il suo perfetto stato di salute.

Related Posts

coppia-felice-si-abbraccia-sfondo-cielo
Salute e Benessere

Fiducia e controllo nella coppia: come riconoscere i confini

Quando parliamo di relazioni di coppia, fiducia e controllo sono due concetti che spesso si intrecciano. Sentirsi sicuri con...

di Redazione
Agosto 29, 2025
come-scegliere-il-materasso
Salute e Benessere

Come scegliere il materasso perfetto: la guida completa

Trovare il materasso perfetto può sembrare un'impresa complessa, ma con la giusta guida, il processo diventa molto più semplice...

di Redazione
Agosto 21, 2024
menu-dietetici-per-dimagrire
Salute e Benessere

Come creare un menu dietetico efficace per dimagrire in poche settimane

I menu dietetici per dimagrire vantano un piano alimentare progettato per soddisfare degli obiettivi nutrizionali specifici, in particolare la...

di Redazione
Agosto 11, 2024
idee-per-trascorrere-le-serate-in-vacanza
Salute e Benessere

Come trascorrere le serate in vacanza: idee originali per tutti i gusti

Le serate in vacanza rappresentano un momento prezioso per rilassarsi, divertirsi e creare ricordi indelebili con amici e familiari....

di Redazione
Agosto 4, 2024
Prossimo Post
I piselli sono legumi saporiti e salutari

I piselli sono legumi saporiti e salutari

Please login to join discussion

Cerca

No Result
View All Result

Categorie

  • Arredamento
  • Bellezza
  • Business e Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza e Investimenti
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Visura catastale: cos’è, a cosa serve e come richiederla
  • Fiducia e controllo nella coppia: come riconoscere i confini
  • Dal granulo alla seconda vita: innovazione nel riciclo dei campi sintetici
  • Smart home e domotica: quanto costa davvero una casa intelligente nel 2025
  • Gestione del rischio: strategie efficaci per proteggere e crescere la tua organizzazione
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 - 2023 360-gradi.it

No Result
View All Result
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Business e Lavoro
  • Cibo
  • Finanza e Investimenti
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
  • Turismo

© 2019 - 2023 360-gradi.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.