Molti non sanno che i piselli sono legumi molto saporiti e salutari, davvero l’ideale per una dieta bilanciata e ben equilibrata. Sono utili per recuperare sia macro che micronutrienti, e si possono preparare in moltissime ricette. Se vuoi saperne di più continua a leggere, per scoprire ogni segreto che riguarda questi squisiti legumi.
I piselli sono legumi amici del nostro corpo
Iniziamo analizzando le proprietà benefiche dei piselli. Sono molto consigliati per chi soffre di stitichezza, e in questo caso andrebbero assunti in maniera decisamente regolare. Si tratta di un alimento fortemente fitoterapico, che porta nel nostro intestino una buona quantità di fibre. Proprio queste fibre sono molto utili per raggiungere una corretta regolarità intestinale.
Inoltre all’interno dei piselli sono contenuti sali minerali fondamentali per il nostro organismo. Possiamo trovare calcio, potassio, ferro e magnesio. Sono ottimi sia per gli sportivi, che devono reintegrare costantemente questi sali minerali, sia per la dieta estiva, dove la sudorazione favorisce una maggiore perdita di questi micronutrienti. Segnaliamo anche la presenza di acido folico, una molecola che viene consigliata soprattutto per prevenire lo sviluppo di patologie cardiovascolari.
Da notare anche che i piselli sono i legumi che contengono più acqua al loro interno. Solitamente la percentuale di liquidi dei piselli va dal 70 all’80% della loro massa. Ciò significa che sono ottimi anche per reintegrare liquidi all’interno del nostro corpo. Infine sembra siano state notate ottime capacità nel controllo del colesterolo. Non sostituiscono eventuali farmaci, ma possono comunque rivelarsi piuttosto utili.
Non sono presenti particolari controindicazioni, ma bisogna stare attenti a non consumarli crudi. In tal caso possono essere molto difficili da digerire, rischiando di renderci lo stomaco pesante per diverse ore.
Conservazione e ricette
Quando possiamo trovare i piselli freschi? Di solito raggiungono la maturazione nel periodo che va da maggio a giugno. Nonostante ciò oggi possiamo trovarli tutto l’anno, dopo essere stati accuratamente surgelati. Il nostro consiglio è quello di preferirli freschi, perché solamente in questo modo vengono mantenute tutte le proprietà e i principi attivi utili per il nostro corpo. Possiamo anche trovarli secchi, solitamente conservati direttamente in scatola. Se scegliete di consumare i piselli secchi non dimenticate di tenerli a mollo per farli reidratare al meglio.
I piselli possono essere consumati con molti piatti. Possiamo mangiarli in un buon primo, preparando della squisita pasta e piselli. Sono molto apprezzati anche in estate, per arricchire la pasta fredda da portare con noi al mare. Molti li scelgono come contorni di un secondo, insieme a del pollo o a del manzo. Si abbinano davvero molto facilmente.
Possiamo mangiarli da soli, senza bisogno di altri alimenti. Una ricetta molto facile da fare e alla portata di tutti è quella dei piselli in padella. Un ottimo piatto vegetale, adatto a tutti, anche ai vegani.