THE SNEAKERS
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
No Result
View All Result
360 Gradi
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia
No Result
View All Result
360 Gradi
No Result
View All Result

Preparati a conoscere la gamma Audi

Redazione by Redazione
Gennaio 3, 2022
in Motori
0
modelli
Share on FacebookShare on Twitter

Audi è un marchio automobilistico molto amato. La casa dei Quattro Cerchi continua a portare sul mercato modelli belli da vedere, molto esclusivi e incredibilmente performanti. Oggi la sua gamma si popola di modelli auto di vario genere: oltre alle classiche vetture a benzina o diesel troviamo le ibride e le elettriche, testimoni della mobilità sostenibile.

Se volete testare con mano questi modelli non perdete l’occasione di un buon test drive. Sulle pagine social e sul sito della casa tedesca potete scoprire ogni appuntamento organizzato nelle loro concessionarie.

Ecco quali sono le varie linee di automobili presenti nel catalogo di Audi.

Contenuti mostra
Vere icone: la gamma A
Spazio e prestazioni: la gamma Q
Una vera star: Audi TT
La regina indiscussa: Audi R8
La mobilità di domani: la gamma e-tron e la gamma TFSI

Vere icone: la gamma A

La gamma A è tra le più note presso gli automobilisti. In questa linea di macchine troviamo i classici modelli berlina, accompagnati dalle varianti in formato station wagon. Possiedono delle linee molto sportive, e sono presenti modelli per ogni gusto e necessità.

In questa gamma sono presentate alcune delle vetture più apprezzate sulle nostre strade, come le Audi A1 e le Audi A3. A1 è diventata un vero e proprio oggetto del desiderio, amatissima soprattutto dal pubblico dei giovani.

Spazio e prestazioni: la gamma Q

Il mondo SUV si è fatto spazio nelle nostre strade, grazie a veicoli in grado di unire prestazioni sportive a un grande volume interno. Nasce così la gamma Q, molto apprezzata da chi vuole un mezzo con cui viaggiare comodamente sulle lunghe distanze.

Il loro volume interno rende queste vetture adatte alle famiglie numerose. In più sono agili e scattanti, e si prestano facilmente anche all’utilizzo in città.

Una vera star: Audi TT

Un gradino sotto alle supercar troviamo Audi TT, un modello nato per chi ama le prestazioni sportive. Non solo: le sue linee sono un vero vanto, e l’attenzione per il design è messa al primo posto. Possiamo anche acquistare delle versioni decappottabili. Il rombo del motore è un vero piacere, e ha delle caratteristiche tecniche notevoli.

Audi TT è adatta a ogni tipo di pubblico. Gli automobilisti più adulti riescono ad apprezzarne la raffinatezza, mentre per i più giovani è un vero e proprio simbolo di status.

La regina indiscussa: Audi R8

Non può mancare un modello appartenente al segmento delle supercar. Parliamo di Audi R8, splendida da vedere e con un motore eccezionale. All’interno è montato un motore V10 aspirato, che permette di sprigionare una potenza fuori dal comune.

Anche qui troviamo diversi allestimenti. La versione Coupé è più classica, mentre la Spider è decappottabile.

Si tratta di un mezzo davvero esclusivo, perfetto per chi cerca il meglio per la propria esperienza di guida.

La mobilità di domani: la gamma e-tron e la gamma TFSI

Le auto elettriche del marchio Audi sono riunite sotto l’etichetta e-tron, che le rende ben riconoscibili nel catalogo della casa automobilistica. Le Audi e-tron rappresentano il meglio della tecnologia elettrica, con motori potenti, alta autonomia e sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia.

Il catalogo è molto vasto, e ci permette di acquistare berlina, station wagon e SUV. Recentemente in questa gamma è entrata anche la prima elettrica GT della casa tedesca, Audi e-tron GT.

Questi veicoli possiedono un’ottima efficienza per quanto riguarda i consumi, e ci permettono di viaggiare con zero emissioni.

Oltre alle elettriche pure troviamo anche le ibride, che utilizzano un motore a benzina e uno elettrico. Le riconosciamo per la sigla TFSI. Audi utilizza la tecnologia ibrida plug in, che permette buone prestazioni e bassi consumi.

Related Posts

manutenzione-auto-volkswagen
Motori

Curare l’auto: ecco perché è cosi importante

La cura dell’auto non va sottovalutata, e per questo è fondamentale seguire con attenzione tutte le istruzioni per una...

by Redazione
Settembre 12, 2022
fila-di-gomme-usate-per-auto
Motori

Vendita gomme usate: guida all’acquisto

Comprare gomme usate è un’ottima scelta se si vuole risparmiare qualcosa e montare comunque pneumatici di qualità e in...

by Redazione
Agosto 16, 2022
I vantaggi del noleggio auto a lungo termine
Motori

I vantaggi del noleggio auto a lungo termine

Negli ultimi anni molti automobilisti hanno scelto il noleggio auto lungo termine privati per la propria mobilità. Si tratta...

by Redazione
Giugno 21, 2022
Come scegliere un veicolo commerciale
Motori

Come scegliere un veicolo commerciale

A seconda del tipo di attività che svolgiamo potremmo aver bisogno di un mezzo di trasporto più spazioso, differente...

by Redazione
Giugno 21, 2022
Next Post
hamburger

Un’esplosione di gusto: il menù panini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

360 Gradi

Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean. A small river named Duden flows by their place and supplies it with the necessary regelialia. It is a paradisematic country, in which roasted parts of sentences fly into your mouth.

Subscribe Our Newsletter

[mc4wp_form]

© 2019 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Arredamento
  • Bellezza
  • Lavoro
  • Cibo e Cucina
  • Finanza
  • Motori
  • Salute e Benessere
  • Tecnologia

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.